Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Archiviazione e Certificazione Opere

Procedura per archiviazione e certificazione opere

Previo appuntamento telefonico, occorre portare l’opera presso la Fondazione Arata anche senza cornice, corredata da tre fotografie formato A4 oppure cm. 18×24 indifferentemente a colori o in bianco e nero. Nel giorno concordato viene fissato l’orario di riconsegna dell’opera, che occorre lasciare per l’esame almeno un paio di ore, tranne nei casi in cui necessiti una più approfondita analisi dei documenti o del dipinto. Al ritiro dello stesso verrà consegnata la certificazione scritta sul verso della fotografia e la ricevuta. Le ricevute sono da regolare esclusivamente tramite bonifico bancario e comunque la certificazione di autenticità verrà consegnata oppure spedita per posta solo dopo l’incasso del bonifico ad essa relativo.

Archivio Francesco Arata – a cura di Elga Francesca Arata.

Presso Fondazione Francesco Arata, via F. Arata 3, 26012 Castelleone (Cr).

Tel 348.3001966

e-mail: fondazionearata@gmail.com

Opere ad olio o a tempera:

Il costo fisso dell’archiviazione e certificazione di autenticità è di euro 150,00 + tasse. Se l’opera si rivelasse di contenuto storico tale da richiedere particolari approfondimenti di studio, la cifra potrà essere maggiorata e comunque, in tal caso, verrà concordata preliminarmente con il proprietario sulla base dell’entità degli approfondimenti.

In caso di opera non autentica, il costo richiesto è di euro 100,00 + tasse, dal momento che anche in tale evenienza si deve procedere alla ricerca di archivio.

Acquerelli e disegni:

Stessa modalità di procedure degli oli, con un costo di euro 100,00 + tasse. In caso di acquerello o disegno non autentici, la cifra da corrispondere è di euro 50,00.